La Storia
La nostra banca nasce nel lontano 1909 per opera del suo fondatore Don Donato Venditti, in un momento caratterizzato dalla necessità di combattere la miseria e l’usura che affliggevano i ceti più deboli. Erano gli albori del Credito Cooperativo: un movimento che puntava al miglioramento della società, attraverso una imprenditorialità "solidale".
Con la fine della seconda guerra mondiale inizia un periodo sicuramente importante e da ricordare. Grazie anche all'ampliamento dell'operatività conseguente all'entrata in vigore del Testo Unico delle Casse Rurali ed alla nascita delle principali società di sistema a sostegno del movimento, la Cassa Rurale ed Artigiana di Gambatesa partecipa attivamente sia alla ricostruzione economica della propria zona, sia alla costituzione della proprietà contadina, finanziando l'acquisto dei terreni ed animali da parte degli agricoltori.
La Cassa Rurale ed Artigiana di Gambatesa nell'anno 1994, in applicazione della riforma bancaria e creditizia del 1993, ha modificato lo statuto societario ed ha assunto la denominazione di Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa.
Nell'estate del 2013 la Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa incorpora la BCC Molisana ampliando la zona di competenza della Banca sino ad arrivare alla costa molisana ed avere uno sportello su Termoli, dopo un periodo di stabilizzazione si è concretizzata anche la possibilità di aprire uno sportello nella zona industriale di Campobasso e possiamo sicuramente affermare che la Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa è una Banca a disposizione della Comunità.